Home » Allacciati la cintura o ti sbattono in CARCERE subito: è LEGGE, le pattuglie ti sbattono in cella anche se succede al passaggero

Allacciati la cintura o ti sbattono in CARCERE subito: è LEGGE, le pattuglie ti sbattono in cella anche se succede al passaggero

Cinture di sicurezza - fonte Freepik - suipedali.it

Cinture di sicurezza - fonte Freepik - suipedali.it

Con il nuovo Codice della strada, se non le allacci rischi ancora più grosso: ecco perché la legge è così severa in proposito.

L’importanza delle cinture di sicurezza è fondamentale, lo sappiamo molto bene. Esse possono letteralmente fare la differenza tra la vita e la morte in caso di incidente, motivo per cui è bene sempre allacciarle. Sia che guidiamo, sia che siamo un semplice passeggero.

Purtroppo, ogni giorno nel nostro paese si registra un numero altissimo di feriti e di morti sulla strada. E molti di questi ultimi sono causati proprio dal mancato uso delle cinture di sicurezza.

Essendo in grado di trattenere il corpo al sedile in caso di impatto, le cinture di sicurezza evitano che la testa del guidatore o del passeggero vada a sbattere contro il volante o il vetro del veicolo. Sono impatti che possono essere fatali.

Il nuovo Codice della strada, per quanto riguarda le cinture di sicurezza, impone delle restrizioni ancora più importanti. Da ora in poi, se esse non sono allacciate, si può arrivare persino a finire in galera: ecco svelato che cosa dice la legge in proposito.

Allaccia le cinture di sicurezza o il carcere è assicurato

Una recente sentenza del 18 dicembre 2024 della Corte di Cassazione ha stabilito un nuovo principio in fatto di cinture di sicurezza. Da ora in poi, infatti, il conducente di un veicolo ha l’obbligo di accertarsi che tutti i passeggeri (anche quelli posteriori) indossino correttamente questo dispositivo. Altrimenti, ci sono dei casi in cui il guidatore può persino arrivare a finire in carcere.

Quali sono questi casi? Qualora si verifichi il decesso di un passeggero non allacciato, il conducente può essere imputato di omicidio colposo. Si tratta di una decisione, quella della Corte Costituzionale, destinata a cambiare in modo

Cinture di sicurezza, in quali casi puoi finire in carcere - fonte Freepik - suipedali.it
Cinture di sicurezza, in quali casi puoi finire in carcere – fonte Freepik – suipedali.it

Che cosa cambia per gli automobilisti

La sentenza della Corte di Cassazione avrà ovviamente delle grosse implicazioni per tutti gli automobilisti. Anche se il cambiamento può sembrare da poco, non lo è per niente. Infatti, cambia in modo radicale l’approccio che dobbiamo avere quando portiamo dei passeggeri in auto. La prudenza deve sempre essere al massimo e la cintura di sicurezza ha un ruolo fondamentale da questo punto di vista.

Da ora in poi, dunque, se porti dei passeggeri in auto verifica sempre che abbiano allacciato le cinture di sicurezza. Altrimenti, i pericoli sono tanti sia per te che per loro.