Alcoltest, basta un piccolo accorgimento e lo passi sempre al primo colpo: non dovrai più temerlo

Novità importanti per quanto riguarda l’alcoltest, con questa pratica che non metterà più in crisi gli automobilisti.

Quando ci si mette al volante si deve sempre ricordare come i rischi siano sempre dietro l’angolo e non si devono commettere così delle imprudenze. Per questo motivo si è deciso nel corso degli anni di inasprire le Leggi nei confronti di che non ne vuole sapere di evitare di bere prima di mettersi alla guida.

Alcoltest
Alcoltest (suipedali.it)

Tutti hanno ormai capito come sia necessario essere sobri quando ci si mette alla guida, considerando come ciò crei grossi problemi per quanto riguarda la propria salute e quella di chi ci sta attorno. Ecco dunque come mai si prova in questi ultimi anni a dare vita a delle restrizioni chiare, con l’alcoltest che è lo strumento che permette così di conoscere il limite da non superare.

Non esiste infatti una Legge che permette di stabilire con certezza a che punto ci si debba fermare con il bere, con questo che dipende da tanti fattori. Per prima cosa riguarda il fisico e poi anche cosa si mangia mentre si beve, con alcuni cibi che permettono di avere un maggiore assorbimento dell’alcol.

Etilometro portatile: ecco quando usarlo

Questo non vuole essere un incentivo a bere per poi mettersi alla guida, ma è un modo per evitare di mettersi alla guida in condizioni poco lucide. Non dovrebbe, ma capita di non essere stati in grado di controllarsi con il bere, per questo motivo ci sono dei cibi che si possono assumere e che permettono di abbassare sensibilmente il livello di alcol nel sangue.

Alcoltest
Alcoltest (suipedali.it)

Si tratta indubbiamente di un grande aiuto in varie circostanze, considerando come questo non solo permetta di evitare il ritiro della patente, ma dà modo di mettersi al volante in condizioni decisamente migliori. Inoltre vi è il modo anche di essere sempre a conoscenza di qual sia il proprio tasso alcolemico, il che lo si evince con la possibilità di misurarlo con un etilometro portatile.

Non è di certo difficile trovarlo sul mercato, con questo strumento che ormai lo si può rintracciare facilmente anche sulle piattaforme online, come per esempio Amazon. Il suo costo di vendita è davvero molto contenuto, tanto è vero che varia dai 35 ai 100 Euro, dipende naturalmente dal modello che si richiede. Si deve sottolineare come questo non sia uno strumento che ha una valenza legale, ma è una buona cartina tornasole di quanto possa essere il proprio tasso alcolemico.

Gestione cookie