Bollo Auto, stop totale esecutivo nel 2025: se anche la tua è tra queste, non paghi nulla

Esenzione confermata anche per il 2025. Se possiedi una di queste automobili non pagherai il bollo auto. L’agevolazione, inoltre, potrebbe proseguire anche negli anni successivi

Insieme al Canone Rai, il Bollo Auto è ormai per definizione la tassa più odiata dagli italiani. Per anni, si è ipotizzata una sua abolizione ma ogni presunta promessa è rimasta lettera morta. Impossibile cancellare totalmente un’imposta che garantisce un gettito così elevato a chi la riscuote, in questo caso le Regioni.

calcolatrice posta sopra monete e banconote
Bollo Auto, stop totale esecutivo nel 2025: se anche la tua è tra queste, non paghi nulla – suipedali.it

Ma che cos’è il Bollo Auto ? In passato noto come tassa di circolazione, è un’imposta che va versata obbligatoriamente ogni anni da chi possiede un veicolo iscritto al Pubblico Registro Automobilistico. Il suo importo varia a seconda del modello in possesso. Il calcolo è comunque identico per tutti e scaturisce moltiplicando i KW di potenza del motore con la tariffa unitaria che cambia in base alla classe ambientale del veicolo e alla regione di residenza.

A differenza di altre imposte obbligatorie, la riscossione del Bollo Auto è di competenza regionale. Sono proprio le Regioni a stabilire, inoltre, quelle che sono le esenzioni parziali di cui i proprietari dei veicoli possono beneficiare per pagare il bollo con un importo ridotto oppure le condizioni che permettono di evitarne il versamento. 

Esenzione confermata, queste auto non pagano il Bollo per cinque anni

In tutte le Regioni italiane è in vigore l’agevolazione che consente ai proprietari dei veicoli elettrici di non pagare il Bollo nei primi cinque anni dall’avvenuta immatricolazione del mezzo. Terminati il periodo di esenzione, si dovrà procedere al pagamento della tassa ma con un’ulteriore agevolazione in quanto l’importo da versare sarà limitato per sempre al 25% di quello effettivo. Fa eccezione la regione Piemonte nella quale è prevista un’esenzione a tempo indeterminato per i mezzi alimentati con motore elettriche.

un'auto Citroen e-C3 su strada
Esenzione confermata, queste auto non pagano il Bollo per cinque anni – suipedali.it

E’ bene precisare che questa esenzione quinquiennale riguarda solo auto, furgoni e moto full electric e non i veicoli con motore ibrido. Anche per quest’ultimi sono previste, tuttavia, numerose agevolazioni che variano in base alla regione di appartenenza. E’ prevista, ad esempio, anche per loro l’esenzione totale dal bollo per cinque anni in Basilicata, Liguria, Trentino Alto Adige, Puglia, Valle d’Aosta Marche e Abruzzo, in quest’ultime due con vincoli da rispettare.

Le auto ibride non pagano il bollo per tre anni nel Lazio, in Lombardia e in Campania. In Piemonte, le vetture ibride immatricolate dal 1 gennaio 2025 saranno soggette al pagamento del 50% della tassa per cinque anni. Si tratta di una novità importante, in quanto fino a fine 2024 era prevista, in Piemonte, l’esenzione per le ibride fino a 5 anni. In tutte le altre regioni non citate non ci sono agevolazioni sul bollo per chi possiede un auto con motore benzina/diesel-elettrico.

Gestione cookie