Ennesima meraviglia di Pogacar, suo il Giro delle Fiandre: la classifica finale, bene Ganna

E’ Tadej Pogacar il vincitore del Giro delle Fiandre 2025. Il fuoriclasse sloveno ha preceduto tutti i migliori sul traguardo di Oudenaarde

C’erano tutte le premesse per assistere a un Giro delle Fiandre spettacolare e così è stato. Tante le emozioni nei 286 chilometri percorsi da Bruges a Oudenaarde dove a tagliare il traguardo in solitaria, a braccia alzate, Tadej Pogacar.

Pogacar esulta al traguardo del Giro delle Fiandre
Ennesima meraviglia di Pogacar, suo il Giro delle Fiandre: la classifica finale, bene Ganna – suipedali.it (Foto Ansa)

Ha vinto alla sua maniera il fuoriclasse sloveno. Dopo otto tentativi di scatto, cominciati a 50 chilometri dal traguardo e contenuti a fatica dai rivali, Pogacar ha staccato tutti in occasione dell’ultimo passaggio sull’Oude Kwaremont, il muro più lungo e iconica della seconda Classica Monumento della stagione. Una rasaioata che ha lasciato Van der Poel, Van Aert e Pedersen sul posto, una scena quasi inevitabile dopo la fatica precedente per limitare l’incidere del campione del mondo in carica.

Una fuga finale di diciotto chilometri che Pogacar ha concretizzato ulteriormente nell’ultimo tratto pianeggiante, accumulando un minuto di vantaggio sugli inseguitori. Il rettilineo finale è stata una passerella per lo sloveno che ha trionfato a braccia alzate, prendendosi così l’immediata rivincita su Van der Poel che l’aveva sconfitto alla Milano-Sanremo.

Pogacar trionfa al Giro delle Fiandre, ecco i primi 10 classificati

Con un minuto di distacco da Pogacar, è stato Mads Pedersen a conquistare la seconda posizione, precedendo Van der Poel (vincitore dell’edizione 2024 del Fiandre) e un ritrovato Van Aert. Quinta posizione per Jasper Stuyven mentre Benoot e Kung si sono piazzati al sesto e al settimo posto. Ottavo Filippo Ganna. L’azzurro ha fatto parte della fuga, insieme a Trentin e Ballerini, che è stata ripresa da Pogacar e gli altri a 40 chilometri dal traguardo. Ganna non è riuscito a tenere il passo dei favoriti e ha vinto la volata degli inseguitori precedendo Garcia Cortina (nono) e lo stesso Ballerini (decimo).

Tadej Pogacar
Pogacar trionfa al Giro delle Fiandre, ecco i primi 10 classificati – suipedali.it (Foto Ansa)

Tornado a Pogacar, con il trionfo odierno al Giro delle Fiandre sono otto le Classiche Monumento vinte dal fuoriclasse della UAE Emirates. Nessun ciclista in attività ne ha conquistate così tante. Lo sloveno, peraltro, ha eguagliato altri sette precedenti vincitori del Fiandre, tra cui Sagan e Van der Poel, primi al traguardo indossando la maglia di campione del mondo.

E non è finita qui. Domenica prossima, il 13 aprile, Pogacar gareggerà per la prima volta alla Parigi-Roubaix. Un’altra vittoria sarebbe davvero memorabile. Ne è consapevole anche lo stesso campione sloveno che ha già mandato un messaggio ai rivali nelle dichiarazioni odierne del post gara in cui si è detto pronto, “con questa forma”, a trionfare anche nell’Inferno del Nord.

Gestione cookie