Ennesimo allungo e trionfo, Pogacar si prende anche la Liegi-Bastogne-Liegi: c’è un azzurro al secondo posto

Dopo il Giro delle Fiandre e la Freccia Vallone, Tadej Pogacar ha trionfato anche alla Liegi-Bastogne-Liegi alla sua maniera. Sul podio c’è un azzurro

Lo aveva dichiarato alla vigilia della Liegi-Bastogne-Liegi di avere buone sensazioni dopo la vittoria alla Freccia Vallone. Evidentemente – e non è la prima volta – le impressioni di Tadej Pogacar erano giuste.

Pogacar esulta all'arrivo della Liegi-Bastogne-Liegi
Ennesimo allungo e trionfo, Pogacar si prende anche la Liegi-Bastogne-Liegi: c’è un azzurro al secondo posto – suipedali.it (Foto Ansa)

Il campione del mondo sloveno ha conquistato anche l’ultima Classica Monumento alla sua maniera ovvero con un attacco deciso che non ha lasciato scampo ai rivali. Pogacar ha salutato tutti sulla Cote de la Redoute a 40 km circa dall’arrivo. Come sul Muro di Huy, il capitano della UAE Emirates non ha dovuto nemmeno alzarsi sui pedali per distanziare gli avversari e involarsi in solitaria all’ennesimo trionfo, il terzo di questa primavera insieme alla Freccia Vallone e al Giro delle Fiandre.

Si è capitato fin dall’allungo di Pogacar che il resto del gruppo avrebbe lottato per la seconda posizione. Ad aggiudicarsela, a un minuto di distanza dallo sloveno, è stato un grande Giulio Ciccone che ha battuto nella volata a due l’irlandese Ben Healy. E’ stata una grande giornata per l’Italia alla Liegi. Simone Velasco ha conquistato la quarta piazza, imponendosi nella volata di gruppo con Andrea Biagioli sesto.

Pogacar, ora l’obiettivo è … Merckxx

Con la vittoria odierna alla Liegi-Bastogne-Liegi, Tadej Pogacar è arrivato a quota nove Classiche Monumento in carriera eguagliano Fausto Coppi, Costante Girardengo e Sean Kelly. A questo punto davanti al campione sloveno ci sono solo Roger De Vlaeminck con 11 trionfi, numero che lo sloveno può superare già nel 2026, e il leggendario Eddie Merckxx, primo in questa graduatoria con 19 vittorie.

i tre ciclisti sul podio della Liegi-Bastogne-Liegi
Pogacar, ora l’obiettivo è … Merckxx – suipedali.it (Foto Ansa)

Proprio l’inseguimento al record di Merckxx potrebbe rappresentare una grande sfida per Pogacar nel prosieguo di una carriera nella quale il suo palmares sarà aggiornato continuamente. Ora ci saranno due mesi di stop per lo sloveno che non confermerà la vittoria al Giro d’Italia dello scorso anno e si ripresenterà direttamente al Tour de France dove a sfidarlo ci saranno Jonas Vingegaard e Remco Evenepoel.

A proposito di quest’ultimo, non è stata una Liegi positiva per il campione olimpico in carica. Evenepoel si è classificato al 59° posto con tre minuti di ritardo da Pogacar che lo aveva già distanziato alla Freccia Vallone. “Devo accettarlo, non sono un robot, non posso fare miracoli. Per essere in forma, bisogna allenarsi a lungo e io non sono ancora riuscito a farlo correttamente. Oggi è stato evidente.“, questo il commento di Evenepoel ripreso da OASport.  Il belga – lo ricordiamo – è rientrato una settimana fa, vincendo la Freccia Brabante, dopo cinque mesi di assenza per l’incidente con fratture multiple che l’ha coinvolto lo scorso 3 dicembre.

Gestione cookie