E’ stato comunicato l’elenco delle squadre che parteciperanno alla prossima edizione del Giro d’Italia. Scelte le wild card
Manca poco più di un mese al via del Giro d’Italia 2025, in programma dal 9 maggio al 1 giugno con partenza da Durazzo, in Albania, e tappa finale a Roma.

Ci sarà una novità significativa nella prossima edizione. Saranno 23, infatti, e non più 22 le squadre partecipanti con 184 e non più 176 corridori al via. Un cambiamento scaturito in seguito alla decisione ufficiale del Comitato di gestione dell’UCI che ha, a sua volta, approvato la richiesta del Consiglio del ciclismo professionistico. Tale modifica si applicherà, oltreché al Giro, anche al Tour de France e alla Vuelta.
In concomitanza con la decisione dell’UCI, l’organizzazione del Giro ha ufficializzato l’elenco delle squadre partecipanti all’edizione 2025. Quelle del World Tour sono Alpecin-Deceunick, Arkea, Bahrain, Decathlon, EF Education, Groupama, Ineos Grenadiers, Intermarché, Lidl-Trek, Movistar, Red Bulla-Bora, Soudal Quick-Step, Team Jayco, Visma Lease a bike, UAE Emitates e Astana. A queste si è aggiunta la Israel-Premier Tech che sostituirà la Lotto, la quale si è avvalsa della possibilità di non partecipare.
Giro d’Italia 2025, scelte le wild card: uno dei big si aggiunge ai partecipanti
Alle squadre elencate si affiancheranno quattro wild card ovvero il Team Polti Visitmalta, Tudor Pro Cycling, VF Group Bardianicsf e Q36.5 Pro Cycling Team. L’invito concesso a quest’ultima consentirà la partecipazione al Giro d’Italia 2025 a Tom Pidcock. Il ciclista britannico ha lasciato la Ineos per sposare l’ambizioso progetto della squadra svizzera con la quale ha firmato un triennale.

Pidcock, un Giro d’Italia l’ha già vinto, quello dei giovani nel 2020 e si presenterà al via della prossima edizione come uno dei potenziali favoriti per la maglia rosa insieme a Roglic, Bernal, Ayuso, Van Aert e Ciccone. La stagione di Pidcock è cominciata al meglio con la vittoria all’AlUlaTour 2025, la prima corsa a tappe della sua carriera e il secondo posto alle Strade Bianche dietro a Tadej Pogacar.
Il team Polti Visit Malta di Ivan Basso e Alberto Contador sarà capitanato dall’azzurro Davide Piganzoli, uno dei nostri giovani più promettenti. A proposito di giovani, attenzione anche a Alessandro Pinarello che gareggerà al Giro con la VF Group-Bardiani CSF di Bruno e Roberto Reverberi.
Oltre a quelle del Giro d’Italia 2025, si conoscono già anche le prime wild card per la prossima edizione del Tour de France. Oltre alle compagine del World Tour saranno al via della Grand Boucle anche la TotalEnergies (Francia), il team norvegese Uno-XMobility e la Tudor Pro Cycling, quest’ultimo invitato anche al Giro.