Hanno rifatto la Smart, guardate come è diventata: resterete senza parole, altroché ForTwo ora è gigantesca

Dalla mitica biposto a una nuova gamma di veicoli totalmente diversi nel design e nelle prestazioni. Una vera rivoluzione per Smart, visibile ulteriormente dall’ultimo modello presentato nei giorni scorsi

Basta solo pronunciarne il nome, Smart, che la mente va subito al mitico modello biposto che ha rappresentato una vera rivoluzione sul mercato al momento della sua uscita avvenuta nel 1998.

il suv Smart #5 in mostra
Hanno rifatto la Smart, guardate come è diventata: resterete senza parole, altroché ForTwo ora è gigantesca – suipedali.it

Da allora è cominciata una storia ultraventennale per la Smart ForTwo che si è rinnovata nel design e nelle dotazioni di serie mantenendo però sempre la sua essenza di veicolo ideale per la mobilità urbana. La ForTwo è uscita di produzione nel 2024 senza nessun erede. Smart, infatti, ha rivoluzionato totalmente la gamma dei suoi veicoli, dedicandosi alla realizzazione di SUV con motore elettrico che, con l’antesignana, condividono solo il brand di appartenenza.

Smart #1, Smart #3 questi i nomi dei primi due nuovi modelli del marchio che è diventato una joint venture tra la Mercedes e il gruppo cinese Geely. Due Suv full electric con prezzi base rispettivamente di 37 e 40.000€ cui ora se ne è affiancato un altro, la Smart #5 che sarà in vendita anche in Italia a partire dal prossimo giugno.

Smart #5, allestimenti e prezzi del nuovo SUV

La Smart #5 si presenta come un modello dal design versatile e slanciato. Cinque le versioni annunciate per il mercato europeo, tutte con motore elettrico. L’entry level denominata Pro ha una batteria da 76 Kwh, tetto panoramico, connettività avanzata e sistemi di assistenza alla guida di serie. Si sale con la Pro+, dotata di batteria da 100 Kwh con autonomia stimata da 590 km e possibilità di ricarica veloce.

il nuovo suv smart #5 in esposizione
Smart #5, allestimenti e prezzi del nuovo SUV – suipedali.it

Più potente, la versione Pulse dotata di 590 cavalli di potenza e quattro ruote motrice grazie alla presenza di un secondo motore sull’asso posteriore. Spicca in quest’ultima anche la presenza, tra le dotazioni di bordo, di uno schermo oled di grande dimensione. Le ultime due versioni sono quelle Premium e Summit Edition con personalizzazioni cromatiche, livree esclusive e accessori dedicati come il gancio di traino elettrico e la scala laterale che consente di sistemare con facilità oggetti sul tetto.

La Smart #5 sarà ordinabile in Italia a partire dal mese di giugno. I prezzi – come riferisce Al Volante – sono ancora da comunicare ma si prevede una quotazione di partenza di 55.000 euro. In attesa dell’uscita della #5, sul sito di Smart trovate nell’apposita sezione Offerte, tutte le promozioni atto sui modelli del marchio con la possibilità anche di prenotare un test drive in uno dei concessionari.

Gestione cookie