Con un comunicato, la UAE Emirates ha ufficializzato la decisione di Tadej Pogacar. Dopo la Sanremo, il fuoriclasse sloveno tenterà di vincere per la prima volta una delle corse più attese della stagione
Deve essere stato frustrante per un campione abituato a vincere tutto non riuscire a staccare gli avversari per arrivare, come al solito, primo da solo al traguardo. Ci ha provato in tutti i modi Tadej Pogacar a prendersi la sua prima Milano-Sanremo ma nulla ha potuto di fronte alla resistenza di Mathieu Van Der Poel e di Filippo Ganna.

L’olandese ha contenuto i ripetuti scatti di Pogacar sulla Cipressa e sul Poggio e, sul rettilineo finale, ha staccato i due compagni di fuga, bissando la vittoria dell’edizione 2023 anch’essa con Ganna in seconda posizione sul podio. Vedremo se Pogacar ci proverà nuovamente l’anno prossimo a conquistare la Classica di Primaver. Intanto, il campione del mondo in carica e il suo team, la UAE Emirates, hanno ufficializzato nelle scorse ore una decisione che stravolge la programmazione prevista a marzo e aprile.
Pogacar, annuncio ufficiale: sarà al via di due Classiche Monumento
Archiviato il terzo posto alla Milano-Sanremo, Pogacar ha deciso di rinunciare ai due eventi previsti questa settimana ovvero la E3 Saxo Classic (Harelbeke) e la Gand-Wevelgem, in programma rispettivamente venerdì 28 e domenica 30 marzo. Una doppia rinuncia motivata dalla scelta di partecipare al Giro delle Fiandre (il 6 aprile) e alla Parigi Roubaix del 13 aprile, Classica Monumento quest’ultima cui lo sloveno non ha mai partecipato in carriera.

“Inizialmente era previsto che Tadej partecipasse sia alla E3 Saxo Classiche che alla Gand Wevelgem. Dopo averne discusso con la squadra, si è deciso di modificare il suo calendario per permettergli di focalizzarsi sul Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix con l’obiettivo di essere al massimo per queste due corse iconiche“, questo il comunicato con cui la UAE Emirates ha ufficializzato la decisione di Pogacar, evidentemente motivatissimo nell’andarsi a prendere l’unica Classica Monumento che manca al suo palmares.
Lo sloveno aveva già lasciato presagire la sua partecipazione alla Roubaix con la pubblicazione su Instagram di un video in cui era impegnato in un allenamento sul pavé. Un indizio che si è rivelato fondato con la decisione di stamane della UAE che non avrà certo piacere agli organizzatori della E3 Harelbeke e della Gand-Wavelgem, privati del protagonista più atteso a pochi giorni al via di entrambi gli eventi.
Visualizza questo post su Instagram
Senza Pogacar, la UAE Emirates schiererà questa squadre per le due gare in programma in Belgio: Baroncini (ITA), Bjerg (DAN), Morgado (POR), Politt (GER), Molano (COL), Wellens (BEL), Vermeersch (BEL)