La vittoria alla Liegi-Bastogne-Liegi ha chiuso la prima parte di stagione di Tadej Pogacar. Ecco quando lo rivedremo in azione
Un mese e mezzo da protagonista (e non poteva essere altrimenti) per Tadej Pogacar. Dalle Strade Bianche alla Liegi, il campione del mondo sloveno ha partecipato a tutte le corse in linea più significative di primavera, vincendone quattro.

Pogacar ha trionfato a braccia alzate al traguardo alle Strade Bianche, al Giro delle Fiandre, alla Freccia Vallone e alla Liegi-Bastogne-Liegi. Vittorie alle quali si deve aggiungere il terzo posto alla Milano-Sanremo, il secondo alla Parigi-Roubaix (entrambe vinte da Van der Poel) e un’altra seconda posizione all’Amstel Gold Race dove è stato beffato in volata di un soffio dal danese Skjelmose.
Pogacar ha vinto sempre con il suo stile ovvero attaccando sempre quando ha potuto. Ci ha provato anche alla Roubaix, Classica Monumento che ha disputato per la prima volta in carriera ma una caduta in curva su un tratto di pavé ha compromesso l’ennesimo duello con Van der Poel. E ora che succede ?
Pogacar, ecco quando rientra: subito sfida con il grande rivale
Non rivedremo Pogacar in gara al Giro d’Italia 2025, al via dal prossimo 9 maggio con la prima tappa prevista a Durazzo, in Albania. Lo sloveno ha deciso di non confermare il trionfo dello scorso anno in maglia per concentrarsi sul Tour de France e tentare l’assalto alla Vuelta, unica corsa a tappe che manca al suo grandioso palmares.
Le prossime, pertanto, saranno settimane di riposo e allenamenti per il fuoriclasse sloveno che rivedremo in gara in occasione del Giro del Delfinato, la corsa a tappe in programma in Francia dall’8 al 15 giugno subito dopo la conclusione del Giro d’Italia. Una competizione che, alla stregua della Vuelta, Pogacar non ha mai vinto a differenza dei connazionali Brajkovic e Roglic e di uno dei suoi più grandi rivali che tornerà a gareggiare anche lui proprio al Delfinato.

Si tratta di Jonas Vingegaard. Il corridore danese della Visma-Lease a Bike è tornato ad allenarsi con continuità dopo la commozione cerebrale che l’ha costretto a ritirarsi dalla Parigi-Nizza, unico evento cui ha partecipato finora insieme alla Volta do Algarve in Portogallo. Vingegaard ha sostenuto alcune sessioni di allenamento alla galleria del vento a Aalborg e ora si sposterà con alcuni compagni di squadra in Spagna, sulla Sierra Nevada, per un training in altura cui ne seguirà un altro, in Francia, a Tignes.
Pogacar e Vingegaard torneranno poi ad affrontarsi al Tour de France in una sorta di “spareggio” tra i due, considerato che lo sloveno e il danese si sono aggiudicati le ultime quattro edizioni (due per parte) della Grand Boucle, alternandosi tra primo e secondo posto.