Se la tua auto ha questo motore non puoi venderla più: i concessionari te la rifiutano

Avere questo motore rischia di essere una mazzata per molti clienti, tanto è vero che diventa impossibile vendere l’auto.

Non è di certo il periodo più semplice per quanto riguarda il mondo delle auto, con i clienti che sono molto confusi su quello che accadrà nel prossimo futuro. Si parla moltissimo di una produzione a quattro ruote che sarà legata sempre di più all’elettrico, anche se questa è una soluzione che per ora continua a dividere non poco.

Auto
Con questo motore la vendita si complica (suipedali.it)

I motori termici continuano a essere quelli che la fanno da padrone nel mercato internazionale, il che non deve di certo stupire considerando infatti come siano eccelsi gli sviluppi che hanno portato avanti le aziende nel settore. Benzina e gasolio hanno fatto passi da gigante e sarebbe indubbiamente sciocco buttare via tanti anni di sviluppi.

Intanto però ci sono dei colossi che stanno avendo non pochi problemi per quanto riguarda la produzione di motori. Lo si vede con il caso di Stellantis, con il colosso italofrancese che non ha avuto di certo fortuna con il progetto del motore 3 cilindri 1.2 PureTech, con questi che doveva portare a una svolta del mercato e invece ha reso di fatto le vetture che montano questo propulsore impossibili da vendere.

Stellantis 1.2 PureTech: le concessionarie non li vogliono

In questi anni le concessionarie stanno cercando di non fare troppo le schizzinose con i clienti che portano un modello usato, considerando come il mercato sia in crisi e poi si ha sempre modo di rivendere il veicolo o rottamarlo. Si possono poi usare delle componenti anche per altre vetture, ma le concessionarie ormai non sono più intenzionate ad accettare le auto con motore 1.2 PureTech di casa Stellantis.

Motore
Stellantis 1.2 PureTech (suipedali.it)

Nella maggior parte dei casi il Gruppo ha utilizzato questo propulsore su vetture che sono marchiate con i simboli di Citroen o di Peugeot. Purtroppo però la situazione si è fatta ormai sempre più tragica, perché è il portale francese quechoisir.org che sottolinea come in Francia sia diventato di fatto impossibile poter vendere queste vetture, con la nomea che si sono fatte che porta la clientela dell’usato a non considerarle.

L’unico modo per poter fare sì che si possa vendere queste auto è quello di venderle a prezzi assolutamente ridicoli. Uno dei casi più eclatanti è quello legato a un’automobilista che ha venduto la sua Peugeot 208 per soli 5000 Euro, pur essendo una vettura del 2022, il che fa capire la situazione tragica.

Gestione cookie