Sette posti e a risparmio energetico, è lui il Suv “salvatasche” degli italiani: ha un prezzo ottimo per tutti

Ci sono dei SUV che sono perfetti per famiglie allargate e con questo modello sono tanti gli italiani che sono impazziti di gioia.

In questi anni stiamo ormai assistendo a un profondo cambiamento per quanto riguarda la mobilità e soprattutto la scelta delle vetture. Gli italiani, ma più in generale gli europei, hanno ormai messo in chiaro come siano i SUV i modelli preferiti dalla clientela, il che non ha fatto altro che indirizzare in questa direzione la produzione.

SUV
SUV per tutti (suipedali.it)

Non tutti sono entusiasti, in quanto forse per qualcuno non sarebbe di certo una cosa negativa cercare di diversificare quanto più possibile le varie gamme, ma d’altronde è sempre il mercato che ha deciso la produzione. Inoltre si deve tenere in considerazione il fatto come la Cina ormai sia diventato uno dei principali colossi mondiali e dunque ha modo di mettersi in mostra con eccellenti modelli.

Il marchio di punta e che si sta facendo largo sempre di più nel settore delle quattro ruote è la BYD. Un colosso quello cinese che ha avuto modo anche di diventare lo sponsor ufficiale di Euro 2024, con la casa asiatica che ora ha messo in mostra uno straordinario SUV che è perfetto anche per la famiglie allargate.

BYD Tang: il SUV per tutti

Ancora una volta la BYD è riuscita nell’impresa di mettersi in mostra con un favoloso modello come la Tang, una vettura che si presenta con una lunghezza da 497 cm, una larghezza da 213 cm e un’altezza da 175 cm, con il peso che è di 2630 kg, con gli spazi al proprio interno che sono perfettamente distribuiti.

BYD Tang
BYD Tang (BYD Press Media – suipedali.it)

La Tang della BYD infatti a modo anche di aggiungere una terza fila, il che fa sì che si possa arrivare a sette posti. Da un punto di vista tecnologico siamo di fronte alla presenza di una strumentazione digitale da 12,3 pollici e con un maxi display da 15,6 pollici, il che permette anche di avere il supporto di piattaforme come Android Auto ed Apple CarPlay.

Il motore che monta al proprio interno è del tutto elettrico, con due propulsori che formano così un modello a trazione integrale. L’erogazione massima è di 517 cavalli, con il picco di velocità che è di 190 km/h e l’accelerazione permette di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi. Moto bene anche l’autonomia, con questa che è di 530 km con una sola ricarica e il prezzo di partenza parte da 72.950 Euro.

Gestione cookie