Stangata Sinner, è ufficiale: niente da fare per il numero 1

Il fuoriclasse azzurro, che dovrà ancora attendere per il ritorno in campo, incassa la profezia dell’ex campione: sono partiti gli scongiuri

Mentre i suoi rivali, coloro che erano stati accreditati perfino di poter insidiare la sua leadership nel ranking mondiale, arrancano, Jannik Sinner aspetta silenziosamente il suo turno. Intanto la data cerchiata in rosso sul suo personalissimo calendario è il 14 aprile, giorno in cui potrà tornare ad allenarsi in strutture pubbliche e potendo, se vorrà, scegliere come sparring partner anche un tennista affiliato ad una federazione.

Jannik Sinner perplesso in conferenza stampa
Stangata Sinner, è ufficiale: niente da fare per il numero 1 (Ansa Foto) – Suipedali.it

Passato il primo scoglio, mancherà davvero poco alla fatidica data del 5 maggio, quella che segna la fine della squalifica concordata con la WADA lo scorso 15 febbraio. Curiosamente – anche se c’è chi sostiene in modo convinto che il patteggiamento sia stato atto proprio ad esser sicuri di partecipare a Roma – il primo torneo che lo vedrà in campo sarà quello degli attesissimi Internazionali d’Italia.

Non era ancora numero uno del mondo, Jannik, quando nel 2024 dovette rinunciare alla kermesse per i noti problemi all’anca. Quest’anno ci arriverà riposato – forse fin troppo – deciso a far valere la legge del più forte anche sulla terra rossa. Dopo Roma, ecco un altro appuntamento imperdibile, quello col Roland Garros.

Forse è ancora viva la delusione della scorsa stagione, quando il fenomeno della Val Pusteria fu sconfitto in semifinale da Carlos Alcaraz nonostante si fosse trovato in vantaggio di due set ad uno. A proposito del Major parigino, un ex campione nonché apprezzato commentatore da anni per Sky Sport, ha fatto il suo ‘pronostico’. Forse realistico, ma indubbiamente sorprendente per parecchi tifosi del giocatore italiano.

Ljubicic e le speranze di Sinner a Parigi: “Forse non vincerà mai”

Già in passato allenatore di un gigante come Roger Federer, attualmente indicato come possibile successore di Darren Cahill nel ruolo di ‘supercoach’ di Jannik quando a fine anno l’australiano si ritirerà, Ivan Ljubicic è un’apprezzatissima figura del mondo del tennis contemporaneo.

Jannik Sinner concentrato in campo
Ljubicic e le speranze di Sinner a Parigi: “Forse non vincerà mai” (Ansa Foto) – Suipedali.it

Intervistato da ‘Today Sport’, l’ex numero 4 del mondo ha parlato del rientro in campo di Sinner e delle sue possibilità di trionfare in quello che per 15 anni è stato il regno incontrastato di Rafa Nadal.

Nel corso di questi tre mesi Jannik potrà migliorare alcune cose, ma soprattutto perché sarà alleggerito dall’aver chiuso finalmente questa vicenda con la WADA. In questo periodo potrà allenarsi su aspetti che normalmente non hai modo di allenare a questo punto della stagione, perché quando devi cambiare qualsiasi cosa hai bisogno di tempo e lui, in questo momento, ha tempo e lo farà”, ha esordito il croato.

Non so se vincerà Parigi o meno, ma credo che nei prossimi 10-15 anni qualcuno farà il Grande Slam. Oggi le condizioni di gioco sono più uniformi rispetto al passato. Se oggi dovessi scommettere un euro su qualcuno, lo punterei su Sinner. Chi può essere più forte di lui al Roland Garros? Oggi non c’è nessuno imbattibile su terra. Magari Jannik non vincerà mai Parigi, ma non vedo perché non possa farlo già quest’anno“, ha concluso.

Gestione cookie