Tour+de+France%2C+18%C2%AA+tappa%3A+giornata+perfetta+per+la+fuga
suipedaliit
/articolo/tour-de-france-18a-tappa-giornata-perfetta-per-la-fuga/107195/amp/
Ciclismo

Tour de France, 18ª tappa: giornata perfetta per la fuga

Published by
Emanuele Peri

Il Tour de France prosegue spedito verso la sua conclusione. Gli appassionati iniziano ad assaporare le ultime sfide sulle montagne che decideranno a chi andranno le quattro maglie messe in palio dall’organizzazione e i corridori iniziano ad accusare la stanchezza. Molto interessante, in questo senso, il percorso della diciottesima tappa da Gap a Barcellonette di 179,5 chilometri tra l’Haute Alpes, l’Isere e l’Alpes de Haute Provence.

Si tratta di un tracciato non particolarmente impegnativo, ma ricco di saliscendi che probabilmente taglierà fuori tutti i velocisti del gruppo. A guardare l’altimetria si pensa subito all’arrivo di una fuga con i corridori da classiche favoriti rispetto ad altri.

Ma andiamo con ordine e analizziamo più nel dettaglio il percorso. Dopo il via di Gap e i passaggi a La Freissinouse e La Roche des Arnauds, il gruppo si dirigerà verso il primo Gran Premio della Montagna di terza categoria del Col du Festre (3,9 km al 6,3%). Una discesa porterà poi ai piedi della Cote de Corps di 2,1 chilometri al 7,2% di pendenza media.

Non c’è un tratto di pianura se escludiamo il traguardo volante di Saint Bonnet en Champsaur dopo 84,3 chilometri dal via e che consegnerà alcuni punti importanti nella sfida alla maglia verde. Neanche il tempo di respirare che si sale su verso il Col de Manse, lungo 5,1 chilometri e con pendenza media del 3,6%.

Nuova discesa verso La Batie Neuve e Chorges prima di salire verso la Cote de Saint Apollinaire (7 km al 5,5%). A Savines Le Lac inizia invece l’ultimo Gran Premio della Montagna di giornata, il terza categoria della Cote des Demoiselles Coiffées (3,6 km al 5,4%).

Qui qualcuno dalla fuga potrebbe anticipare, ma al traguardo finale di Barcellonette mancheranno ancora 40 chilometri, non certo pochi. Attenzione, il finale è tutto in leggerissima salita, una sorta di falsopiano dove chi non sarà capace di fare velocità potrebbe essere tagliato fuori dalla sfida.

Tour de France: i favoriti di oggi

Wout Van Aert della Visma Lease a Bike e Mathieu Van der Poel dell’Alpecin Deceuninck sono senza alcun ombra di dubbio i due uomini da battere su un percorso simile. Attenzione anche ad Arnaud De Lie della Lotto Dstny in caso di ritmo non eccessivamente elevato.

Stuzzicano anche i nomi di Maxim Van Gils, sempre della Lotto Dstny, di Luca Mozzato dell’Arkèa B&B Hotels, Valentin Madouas della Groupama FDJ e Alex Aranburu della Movistar. Si attende al varco anche l’australiano Michael Matthews della Jayco AlUla.

Published by
Emanuele Peri