Tadej Pogacar è pronto per affrontare l’Amstel Gold Race. Per il campione sloveno ci sarà un altro rivale da fronteggiare. Che exploit alla Freccia del Brabante
Archiviata la delusione della Parigi-Roubaix con la caduta a 40 km dall’arrivo che ha permesso a Van der Poel di involarsi verso la terza vittoria consecutiva, Tadej Pogacar è pronto a tornare in gara.

Lo farà la domenica di Pasqua nell’edizione 2025 dell’Amstel Gold Race, evento che il campione sloveno ha già vinto nel 2023. Come da consuetudine negli ultimi anni, la corsa parte da Maastricht e si conclude a Valkenburg dopo 255 km con 34 muri ovvero salite brevi, in asfalto, nelle quali Pogacar punta a fare la differenza con i suoi scatti. Attenzione, in particolare, al circuito finale di 20 km con tre muri in rapida successione il Geulhemmerberg, il Bemelerberg e il Cauberg che potrebbero essere decisivi per l’esito finale della corsa.
Pogacar, vincitore nel 2025 delle Strade Bianche e del Giro delle Fiandre, è il favorito d’obbligo di quest’edizione dell’Amstel Gold Race. Senza Van der Poel, il capitano della UAE dovrà guardarsi dalla concorrenza del campione in carica, Tom Pidcock, da Wout Van Aert e soprattutto da un altro fuoriclasse rientrato oggi e subito vincitore della Freccia del Brabante.
Che rientro per Evenepoel, ha trionfato alla Freccia del Brabante
Lo scorso 3 dicembre, dopo un rovinoso incidente in cui ha urtato la portiera di un furgone rimasta aperta, Remco Evenepoel aveva riportato fratture multiple. Si era addirittura temuto per la carriera del campione olimpico in carica che, dopo una difficoltosa riabilitazione durante la quale è subentrata anche la voglia di smettere, è finalmente tornato in gara, venerdì, alla Freccia del Brabante.

Il campione belga ha sorpreso tutti. A 50 km dall’arrivo, si è staccato insieme a Van Aert e al britannico Joseph Blackmore. Quest’ultimo ha successivamente perso contatto dal duo belga che si è giocato la vittoria allo sprint finale. Van Aert, nettamente favorito, ha smesso di tirare a 2 chilometri dall’arrivo per prepararsi alla volata nella quale è stato beffato da Evenepoel, subendo così la seconda sconfitta dopo quella alla Dwars door Vlaanderen (Attraverso le Fiandre).
Per Evenepoel, una vittoria incredibile che lui stesso non si aspettava dopo un lungo periodo di inattività. “E’ incredibile. Avevo capito nei giorni scorsi di stare bene ma non avrei mai pensato di arrivare a giocarmi lo sprint finale con Wout (Van Aert ndr). Pensavo di essere battuto in volata ma non devi darti mai per vinto. Questa è la prova che bisogna sempre provarci“, così il corridore della Soudal-QuickStep ha commentato il suo capolavoro. Domenica ci riproverà all’Amstel Gold Race. Pogacar, benché grande favorito, è avvisato.