Non ci sono più dubbi, è arrivata l’ufficializzazione: terribile notizia per i tifosi di Jonas Vingegaard e per tutti gli appassionati di ciclismo
Nella passata stagione anche Jonas Vingegaard si è dovuto inchinare allo strapotere di Tadej Pogacar. Il fenomeno sloveno ha posto fine al regno del danese al Tour de France, trionfatore nel 2022 e nel 2023, complice la non ottimale forma fisica di Vingegaard che, infatti, è vistosamente calato nella terza settimana.

D’altra parte, per il danese è stata una vittoria il solo esserci stato ai blocchi di partenza della ‘Grande Boucle’. Dopo aver iniziato alla grande il 2024 vincendo nuovamente il Gran Camiño e facendo sua la Tirreno-Adriatica, impreziosita da due vittorie di tappa, la stagione di Vingegaard ha preso una brutta piega nel corso della quarta frazione del Giro dei Paesi Baschi dove il danese, insieme a molti altri corridori, è rimasto vittima di una rovinosa caduta che gli ha causato diverse fratture e uno pneumotorace.
Dopo vari giorni in terapia intensiva, a un mese di distanza dal terribile incidente, Vingegaard è tornato in sella alla bici ma inevitabilmente la forma fisica non poteva essere quella smagliante dell’inizio di stagione. Un copione che potrebbe ripetersi alla luce di una notizia che è una vera mazzata per i tifosi e gli appassionati di ciclismo.
È ufficiale: Vingegaard assente al Giro di Catalogna
Jonas Vingegaard non prenderà parte al Giro di Catalogna, in calendario dal 24 al 30 marzo. L’annuncio è stato dato direttamente dalla sua squadra, la Visma-Lease a Bike, tramite un comunicato postato su X: “Jonas Vingegaard non si è ancora ripreso a sufficienza dall’incidente della Parigi-Nizza. Di conseguenza, non prenderà parte alla Volta Ciclista a Catalunya. Gli auguriamo una pronta guarigione!”
L’assenza di Vingegaard rappresenta un duro colpo per il team, che dovrà fare a meno del suo talento in una delle gare più prestigiose del calendario ciclistico, ma anche per lo stesso Giro di Catalogna, giunto alla 104esima edizione, che perde un altro protagonista dopo la defezione del campione in carica, Tadej Pogacar, che ha preferito concentrarsi sulla stagione delle classiche.

Con l’assenza dei due più accreditati per la vittoria finale, dunque, i favori del pronostico vanno allo sloveno Primoz Roglic, in forza al team Bora-Hansgrohe. Roglic, che va forte anche in salita e che ha esperienza da vendere nelle gare a tappe, avrà, quindi, l’opportunità di mettere in mostra il suo talento su un percorso che si adatta bene alle sue caratteristiche a tutto vantaggio degli appassionati di ciclismo che non vedono l’ora di gustarsi un’edizione della corsa catalana che promette spettacolo e colpi di scena.