Home » Audi e-tron GT, l’elettrica è la più potente di sempre creata dal marchio

Audi e-tron GT, l’elettrica è la più potente di sempre creata dal marchio

La nuova famiglia Audi e-tron GT

La nuova famiglia Audi e-tron GT - Foto Audi media

Audi, quando si parla di macchine elettriche, rappresenta una delle eccellenze assolute. La casa tedesca, infatti, si è da tempo gettata a capo fitto su questo tipo di veicoli; tanto da dare vita all’auto più potente mai creata dalla casa dei Quattro Anelli.

Si tratta del restyling di Audi e-tron GT, modello che rappresenta un ulteriore ampliamento ddella sportiva elettrica. Accanto alla versione Audi RS e-tron GT, si affiancano le inedite varianti Audi S e-tron GT e Audi RS e-tron GT performance. Quest’ultimo modello, prima RS performance full electric della storia Audi Sport, è anche pure l’Audi di serie più potente mai realizzata grazie ai suoi 925 CV.

La nuova gamma Audi e-tron GT

Un restyling, quello della gamma e-tron GT, che ha quasi il sapore di una nuova generazione. A partire dai ritocchi estetici voluti per accentuare ulteriormente la natura sportiva dei veicoli, con tutte le varianti possono contare sul nuovo logo Audi. Mentre la versione performance della RS e-tron GT è caratterizzata da elementi di design unici, come il tetto in carbonio opaco e gli esclusivi elementi estetici in carbonio camouflage sulle prese d’aria frontali, sulle portiere, sull’estrattore e sulle calotte degli specchietti.

Anche gli interni, ovviamente, sono stati rivisti con diverse novità su sedili, volante, plancia e dotazioni, oltre alla possibilità di personalizzazione degli interni quasi infinite. Un occhio particolare, poi, anche alla sostenibilità con l’utilizzo di materiali sostenibili come il tessuto Cascade e la microfibra Dinamica, simile alla pelle scamosciata ma realizzata al 45% con poliestere riciclato dalle bottiglie in PET.

Le nuove varianti Audi e-tron GT
Le nuove varianti Audi e-tron GT – Foto credits Audi media

Le grandi novità però, riguardano soprattutto il powertrain. Con l’aggiornamento la versione S e-tron GT ha 680 CV ed accelera da o a 100 km/h in 3,4 secondi, mentre la RS e-tron GT conta 856 CV scattando da ferma a 100 km/h in 2,8 secondo. La più potente di sempre mai realizzata, però, è la top di gamma Performance che raggiunge i 925 CV e impiega solo 2,5 secondi per arrivare da 0 a 100 km/h. Per quanto riguarda la batteria, invece, per le nuove e-tron GT pesa 625 kg e vanta una capacità di 105 kWh. valori che portano la S e-tron GT di raggiungere un’autonomia massima di 609 km nel ciclo misto WLTP, oltre 100 km in più rispetto alla versione precedente. La e-tron GT ora ha un’autonomia di 597 km (+102 km), mentre la RS e-tron GT performance arriva a 585 km.

Inoltre è possibile passare, in corrente continua a 320 kW, dal 10% all’80% di carica in 18 minuti e di ripristinare fino a 280 km di autonomia in 10 minuti presso una stazione HPC. La nuova gamma e-tron GT sarà disponibile da settembre con prezzi che partono da 128.400 euro per la S e-tron GT e da 159.400 euro per la RS e-tron GT. Il top di gamma RS e-tron GT performance, invece, parte da 175.400 euro.