Home » Auto elettriche, con le nuove Power Swap Station di NIO la ricarica dura poco più di due minuti

Auto elettriche, con le nuove Power Swap Station di NIO la ricarica dura poco più di due minuti

Power Swap Station di NIO

Power Swap Station di NIO - Foto credits NIO press

Uno dei grandi problemi che frena la diffusione delle auto elettriche è quello della ricarica. Secondo gli automobilisti, infatti, il tempo per la ricarica di queste vetture è ancora troppo elevato e, nonostante i tempi di ricarica degli ultimi modelli usciti si siano notevolmente abbassati rispetto al passato, questi non sono ancora così rapidi come ci si aspettava costringendo gli automobilisti a perdere tempo.

A provare a risolvere questo problema ci ha pensato NIO. Il brand cinese, durante il NIO Day 2023, aveva annunciato la nuova Power Swap Station di quarta generazione. Si tratta dell’ultima generazione delle sue stazioni per il battery swap, una tecnologia che permette di lasciare la batteria della propria auto scarica e ritirarne una già caricata pronta per essere inserita azzerando così i tempi di ricarica.

Le nuove stazioni azzerano i tempi per la ricarica

Adesso le nuove Battery Swap Station di NIO sono una realtà. Per il momento sono solo in Cina con le prime nuove stazioni installate nel distretto di Liwan di Guangzhou e nell’area di servizio di Luoji sull’autostrada G40 Shanghai-Shaanxi. Poi, nei prossimi mesi, ne arriveranno altre per espandersi poi anche in Europa e nel resto del mondo. Stando a quando racconta NIO le nuove stazioni saranno il 22% più veloci di quelle di terza generazione. Tanto che l’intero processo di scambio delle batterie richiede appena 144 secondi, cioè poco più di 2 minuti.

Ricarica auto elettrica
Ricarica auto elettrica – Foto Shutterstock | di Owlie Productions

Una soluzione che, quindi, è in grado di azzerare i tempi di ricarica delle auto elettriche rendendo l’operazione molto più simile a un pieno di benzina su un’auto tradizionale. Ogni stazione, inoltre, può ospitare fino a 23 batterie, due in più rispetto a quelle della generazione precedente, e l’azienda cinese stima che ogni giorno sarà possibile effettuare fino a 480 sostituzioni delle batterie. L’intero processo è automatizzato e lo scambio dell’accumulatore può essere effettuato anche quando il conducente è fuori dalla vettura.

Proprio per questo, le Power Swap Station 4.0 sono dotate di 6 LiDAR e di una piattaforma basata su 4 chip NVIDIA Orin X in grado di offrire una capacità di calcolo complessiva di 1.016 TOPS. Gli utenti possono avviare la sostituzione automatica della batteria con un semplice tocco sul display centrale dell’auto. Con l’arrivo delle nuove stazioni NIO punta ad offrire un’esperienza d’uso ancora migliore eliminando, quindi, uno dei grandi problemi che, almeno fino ad ora, ha frenato lo sviluppo delle auto elettriche e sperando che, con questa novità, anche gli automobilisti più scettici possano ricredersi sposando il concetto di mobilità sostenibile.