Auto TOP 2024: ecco la classifica delle più vendute in assoluto
È stata resa nota la classifica delle auto di maggior successo del 2024: ecco quali sono e qual è la regina in Italia.
Non è un periodo positivo per il mercato automobilistico in Italia. Rispetto al 2023, infatti, il settore ha registrato un calo complessivo pari allo 0,5%, chiudendo l’anno con un totale di 1.588.704 immatricolazioni. Il calo è importante soprattutto se paragonato ai livelli pre pandemia e si attesta al -19%.
Il mercato delle auto è al momento un settore in transizione. Sta affrontando infatti parecchie sfide che non sono per niente facili, tra cui quelle che riguardano l’alimentazione elettrica e non solo. Non solo in Italia, ma anche in Europa, dove la situazione non è per niente facile e il calo potrebbe essere importante (i dati ufficiali non sono per il momento ancora usciti).
Negli ultimi giorni, è stata pubblicata la lista delle auto più vendute in Italia nel 2024. La classifica ha rivelato quelli che sono i modelli di maggior successo nel nostro paese. A svettare è un vero e proprio simbolo del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo.
Non solo. Infatti, la classifica ha rivelato anche le tipologie di alimentazioni che stanno riscuotendo maggior successo nel nostro paese. Rivelando un mercato che è in continuo cambiamento.
Le auto più vendute nel 2024 in Italia
A dominare il mercato è, ancora una volta, la regina delle auto in Italia. Stiamo parlando niente meno che della Fiat Panda, che nel 2024 ha venduto 99.871 unità. D’altronde, parliamo di una vera e propria eccellenza che nel corso degli anni si è imposta più volte al primo posto di questa classifica.
Scendendo in classifica, al secondo posto troviamo la Dacia Sandero (60.380 unità vendute), la Jeep Avenger (41.184 euro). Tra le ibride spiccano la Toyota Yaris Cross e la Toyota Yaris.
Le alimentazioni più diffuse in Italia nel 2024
Il mercato sta cambiando. Negli ultimi anni, anche nel 2024, ad ottenere un successo sempre maggiore sono le auto ibride, che ora hanno raggiunto il 40,2% del mercato. La Fiat Panda si conferma l’ibrida più venduta. Le auto a benzina mantengono una quota significativa del settore (29%), con la Citroen C3 leader della categoria.
E poi c’è la questione dell’elettrico, che nel nostro paese reta in forte difficoltà. Quelle elettriche pure rappresentano il 4,2% del mercato, percentuale invariata rispetto al 2023. Scendono le plug-in hybrid, nonostante una leggera ripresa a dicembre. Continua a calare il diesel, fermo al 13,9% del mercato.