Home » BMW M5, la sportiva tedesca alla svolta ibrida

BMW M5, la sportiva tedesca alla svolta ibrida

BMW M5

BMW M5 - Foto credits BMW press

La nuova BMW M5 è realtà. La sportiva del brand tedesco, infatti, è rinata nella sua nuova versione. E presenta subito una svolta abbracciando un powertran ibrido plug-in da oltre 700 CV che proietta il modello nella nuova era del marchio.

La prima volta dal vivo davanti al grande pubblico sarà al Goodwood Festival of Speed in Inghilterra nel luglio 2024, mentre in concessionaria sbarcherà a novembre 2024, periodo nel quale arriverà anche la versione Touring.

La sportiva ora ha una nuova anima ibrida

Come da tradizione BMW M5 punta tutto sulla sportività. A partire dal body kit estetico che prevede un anteriore ridisegnato e nuove prese d’aria maggiorate. Mentre al posteriore c’è un piccolo spoiler sopra il baule, 4 terminali di scarico e un diffusore piuttosto generoso. I cerchi, invece, sono da 20” all’anteriore con pneumatici 285/40 ZR20 e da 21” al posteriore con pneumatici 295/35 ZR21.

Per quanto riguarda l’abitacolo, la dotazione di serie prevede un volante in pelle M a fondo piatto con pulsanti illuminati, sedili multifunzione M, il BMW Curved Display e l’head-up display.  Nell’abitacolo, inoltre, ecco i rivestimenti in pelle Merino, oltre ai sedili anteriori riscaldati, l’illuminazione d’ambiente con luci interne specifiche M, il tetto panoramico apribile in vetro, la vaschetta di ricarica wireless, il Comfort Access, il sistema di allarme, l’azionamento automatico del portellone posteriore e il cavo di ricarica professional.

Gli interni della nuova BMW M5
Gli interni della nuova BMW M5 – Foto credits BMW press

La grande novità, però, è celata sotto la scocca. Si tratta del sistema di propulsione M Hybrid che abbina il V8 biturbo di 4.4 litri di cilindrata da 430 kW (585 CV) e 750 Nm di coppia, all’unità elettrica da 145 kW (197 CV) e 280 Nm di coppia. In questo modo il powertrain è in grado di erogare 535 kW (727 CV) e ben 1.000 Nm di coppia in totale permettendo all’auto di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi e di raggiungere una velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Limite che può essere innalzato a 305 km/h se viene aggiunto l’M Driver’s Package

Il powertrain è abbinato ad un cambio M Steptronic a 8 rapporti e al sistema di trazione integrale M xDrive. Il motore elettrico, invece, è alimentato da una batteria da 22,1 kWh che permette un’autonomia nella sola modalità a batteria di 67-69 km. Mentre la ricarica può avvenire in corrente alternata fino a 7,4 kW. In modalità elettrica, però, la velocità massima della nuova BMW M5 è limitata a 140 km/h.. Sul fronte della sicurezza, infine, presenti tutti i più recenti sistemi ADAS che il marchio tedesco ha sviluppato nel corso degli anni per i suoi modelli.