Home » Consumi di riscaldamento ridotti del 50% e casa caldissima: basta mettere questo ‘foglio’ e hai vinto I I furbi fanno tutti così

Consumi di riscaldamento ridotti del 50% e casa caldissima: basta mettere questo ‘foglio’ e hai vinto I I furbi fanno tutti così

Consumi di riscaldamento ridotti del 50%

Casa caldissima grazie a questo "foglio" - Suipedali.it (Pixabay Foto)

Consumi di riscaldamento ridotti del 50%, obiettivo avere una casa caldissima. Come fare? Basta questo “foglio”

Per poter gestire, in maniera eccellente, la propria abitazione serve anche saper usare degli elettrodomestici. Un fattore tutt’altro che da sottovalutare per tantissimi motivi. Iniziando dal forno fino ad arrivare alla lavatrice (tanto per fare qualche esempio).

Il loro funzionamento ha un costo energetico non indifferente. Gli stessi che tendono ad aumentare soprattutto quando non vengono utilizzati o mantenuti in maniera corretta. Per chi non lo sapesse, infatti, un elettrodomestico trascurato consuma più energia.

Un esempio in questo caso? Il frigorifero. Nell’inserire cibi caldi oppure sovraccaricarlo di cibo lo costringe a lavorare molto di più per poter mantenere una temperatura ideale.

Tanto da generare un inutile spreco di energia. Ed è per questo motivo che, in questo fattore, entra in gioco un “foglio” particolare. Lo stesso che evita non pochi problemi e, soprattutto, è importante nella riduzione dei consumi. Per la gioia di tutti gli italiani.

In questo modo si vanno a ridurre del 50% i consumi, grazie ad un “foglio”

In questo contesto fa il suo “ingresso in campo” il foglio di alluminio. In molti conoscono il trucco nel posizionare uno strato isolante dietro i termosifoni per ottimizzare il riscaldamento. In questo caso, però, ad entrare in scena è il freezer. Nel momento in cui il ghiaccio tende ad accumularsi, sempre di più, sulle pareti interne il congelatore lavora il doppio per mantenere la temperatura e, di conseguenza, consuma molta più energia.

In questo caso, dopo la fine del mese, arrivano bollette molto salate per le famiglie italiane. Una situazione che può solamente andare a peggiorare se non si interviene quanto prima. In questi casi esiste un metodo a dir poco infallibile. Stiamo parlando della “spatola fai-da-te”. Anche se, allo stesso tempo, è importante dire in precedenza che raschiare il ghiaccio, senza criterio, può essere pericoloso. Bisogna fare molta attenzione nel non danneggiare le superfici interne.

Ecco il metodo infallibile
Il metodo del foglio di alluminio – Suipedali.it (Screenshot video YouTube)

Svelato uno dei metodi più infallibili, ma bisogna prestare molta attenzione

Uno dei metodi più utilizzati e che non passerà mai di moda per eliminare il ghiaccio dal congelatore è quello di spegnerlo e aspettare che si sciolga in maniera naturale. Anche se, allo stesso tempo, è un processo che può durare molto. L’alternativa principale è quella di raschiare il ghiaccio con una spatola. Anche in questo caso, però, bisogna essere molto pazienti visto che si tratta di un processo molto faticoso. Per non parlare del trucco riguardante la “carta di alluminio“.

Come bisogna agire? In questo modo è sufficiente rivestire le pareti interne del congelatore con fogli di alluminio. In questo modo si conduce il calore e, quindi, l’alluminio distribuisce la temperatura calda. Bisogna riscaldare dell’acqua in una pentola e posizionarla nel congelatore. Poi richiudere lo sportello per trattenere il calore. Il ghiaccio inizierà a sciogliersi in maniera rapida. Una volta ammorbidito potrà essere rimosso con una spatola. In questo modo l’elettrodomestico non verrà danneggiato.