Home » “Ho lasciato le 500 lire nel carrello”: altro che tirchieria, l’iconica frase del film è realtà I Se le ritrovi, oggi valgono un patrimonio

“Ho lasciato le 500 lire nel carrello”: altro che tirchieria, l’iconica frase del film è realtà I Se le ritrovi, oggi valgono un patrimonio

Quanto valgono oggi 500 lire - fonte Pexels - suipedali.it

Quanto valgono oggi 500 lire - fonte Pexels - suipedali.it

Quante volte l’abbiamo sentita dire? Ma ti sei mai chiesto quanto valgano davvero 500 lire al giorno d’oggi? Ecco la risposta.

È uno dei film più iconici della comicità italiana. E al suo interno contiene una battuta che è diventata ormai di uso comune. Ma forse, a vedere per bene la realtà, quella battuta oggi non è più soltanto qualcosa che fa ridere, come vedremo tra poco.

Il film si chiama “Chiedimi se sono felice” e i protagonisti sono, ovviamente, Aldo, Giovanni e Giacomo. Il trio comico più famoso d’Italia ha scritto pagine della comicità e del cinema italiano, grazie ai loro film dal sapore dolceamaro e con battute iconiche.

La scena la conosciamo tutti. Il trio di amici sta preparando una cena per permettere a Giacomo di fare colpo sulla donna verso cui ha un debole. Mentre discutono al supermercato di come l’amico dovrebbe approcciarsi alla donna, salta fuori un argomento: come ci si dividere la spesa della cena?

È a quel punto che Giovanni, noto per la sua tirchieria, afferma che la sua parte per la cena l’ha messa. Ovvero, le 500 lire messe nel carrello. Una spesa che gli ovviamente gli sarebbe dovuta tornare, ma alla fine quelle 500 lire sarebbero rimaste al supermercato. Quel che è certo, è che Giovanni si sarebbe pentito di ciò, soprattutto se avesse scoperto anni dopo quanto vale quella moneta.

Quanto valgono oggi 500 lire

Le 500 lire più preziose sono quelle bimetalliche. Sono un capitolo affascinante della storia della numismatica italiana e oggi valgono una vera e propria fortuna. Soprattutto se le si possiede in condizioni eccellenti o se queste hanno particolari errori nel conio. A contraddistinguerle è il nucleo in bronzital, mentre l’anello esterno è in acmonital.

Il valore di queste monete dipende da vari fattori. Tra questi vi è l’anno di conio, ma anche la presenza di caratteristiche particolari, così come lo stato di conservazione. In particolare, ve ne sono 3 particolarmente preziose.

Quanto valgono le monete da 500 lire - fonte Freepik - suipedali.it
Quanto valgono le monete da 500 lire – fonte Freepik – suipedali.it

Le tre monete da 500 lire più preziose

La più ricercata è una moneta del 1982, particolarmente preziosa perché era stata coniata soltanto come “prova“. Questo dettaglio la distingue come una delle prime versioni realizzate. Ha un valore compreso tra i 500 e i 600 euro. C’è poi la moneta del 500 lire del 1987, che si caratterizza per un piccolo errore nel disegno centrale, leggermente spostato verso destra. Vale circa 200 euro.

Poi c’è la moneta da 500 lire del 1991. È ricercata perché presenta un errore di conio sull’anello esterno, che ha una forma ovale invece che circolare. Il suo valore si aggira attorno ai 100 euro.