Lavastoviglie, è meglio ECO o AUTO: basta dubbi, per risparmiare dei premere questo bottone I Capi puliti, soldi salvati
Se lo chiedono tutti. Oggi finalmente ti sveliamo la risposta a questa domanda e siamo certi che ti stupirà non poco.
Al giorno d’oggi, la lavastoviglie è uno degli elettrodomestici a cui nessuno può rinunciare. Non è di certo una novità: chi di noi può farne a meno, vista la comodità di poter lavare piatti, pentole e stoviglie senza fare praticamente alcun sforzo se non quello di riporli?
Il problema di usare la lavastoviglie ad ogni pasto, soprattutto per chi vive in una famiglia numerosa, sono ancora una volta i costi alti. Con il caro energia che è praticamente alle stelle, non è facile fare fronte alle spese che la lavastoviglie inevitabilmente comporta.
Per fortuna, anche quando si tratta di usare la lavastoviglie, è possibile risparmiare soldi facendo le scelte più accurate. In particolare, c’è una questione che molti si chiedono con frequenza e di cui non sanno davvero la risposta. Eppure, basta così poco per risparmiare.
Ma qual è la domanda che tutti si fanno? Si tratta della scelta del programma della lavastoviglie, che può fare la differenza in termini di consumi energetici e di risultati di pulizia. Scegliere tra il programma Eco e quello Auto non è facile: ecco qual è l’opzione migliorare.
Qual è la scelta migliore tra Eco e Auto per la lavastoviglie
Il programma Eco è progettato per minimizzare il consumo di acqua e di energia. Questo significa che esso funziona a temperature più basse, cioè attorno ai 50 gradi, e utilizza cicli lunghi compresi tra le 3 e le 5 ore. È dunque l’ideale per stoviglie con sporco normale, quando non si ha alcuna urgenza o fretta.
Il programma Auto, invece, utilizza sensori per rilevare il livello di sporco e regolare temperatura, durata e quantità dell’acqua. È dunque perfetto per carichi misti e con sporco variabile. È in grado di garantire una pulizia efficace, ma i consumi variano in base al carico della stessa.
Qual è la scelta migliore?
Tenendo conto dei vantaggi e degli svantaggi di entrambi i programmi, è chiara la risposta a questa domanda. Ovvero, che dipende dalle proprie esigenze e dalle proprie necessità. Questo significa che dobbiamo usare il programma Eco per stoviglie con sporco normale, ottimizzando energia e acqua.
Il programma Auto, invece, è ideale per carichi misti o molto sporchi. È in grado di garantire una pulizia efficace, senza sprechi. La scelta dipende dunque dalle tue esigenze: risparmio energetico a lungo termine o pulizia rapida?