Mini casa IKEA, sta diventando un must assoluto: costa pochissimo, si monta in un lampo, e vivi come in una fiaba
Dall’azienda svedese è arrivata la casa in cui tutti vogliono vivere. Costa poco ed è bellissima: ecco le sue caratteristiche.
Da ormai tantissimi anni, Ikea è un sinonimo di qualità e di prezzi contenuti. Non stupisce di certo se ogni giorno sono milioni le persone che scelgono di arredare la propria casa in questo negozio, diventato nel corso del tempo una vera e propria eccellenza con ben pochi paragoni.
Proprio negli ultimi mesi, il nome di Ikea è diventato ancora più importante per via di un progetto innovativo. La casa svedese si è infatti posta un importante e duplice obiettivo, per rispondere a due sfide che caratterizzano gli Stati Uniti d’America.
Ma quali sono queste due sfide? Prima di tutto, c’è il problema del costo troppo elevato delle abitazioni, che rende proibitivo per milioni di americani comprare una casa nuova. E poi c’è la questione dei senzatetto, che ogni giorno aumentano. La povertà è un problema molto serio in America.
Per questo motivo, Ikea ha deciso di creare un’abitazione vivibile tutto l’anno e al tempo stesso accessibile dal punto di vista economico. Non stupisce che queste siano diventate le più ambite.
Ikea, la mini casa che tutti vogliono
La realizzazione di queste case è stata fatta in collaborazione con lo studio di architettura WestEast Design Group. Le mini case Ikea sono state protagoniste di alcuni test in Texas, dove l’azienda svedese ha creato una comunità di 200 unità abitative a San Antonio, riqualificando l’area di un vecchio cinema drive-in. A spiegare il progetto è stata Samantha Eisenman, manager per la sostenibilità di Ikea USA.
Le mini case hanno già conquistato gli abitanti grazie alla loro resistenza, alla loro praticità e al loro design. La loro struttura è realizzata principalmente in legno e richiama lo stile scandinavo minimalista, combinando al tempo stesso comfort e semplicità. Ampie finestre garantiscono la presenza di luce naturale e danno un’atmosfera accogliente. L’arredo interno è curato nei minimi dettagli ed è funzionale, un tratto che ha sempre contraddistinto Ikea.
Una casa comoda e accogliente
La disposizione degli spazi è stata studiata per massimizzare il comfort di chi ci vive all’interno. Ad esempio, nella zona notte sono stati inseriti alcuni tendaggi stratificati che permettono di modulare il livello di privacy a seconda delle proprie esigenze. “La casa è stata pensata per adattarsi ai bisogni di chi la abita“, ha spiegato la progettista.
Il successo di queste case riflette non solo l’urgenza abitativa che caratterizza gli Stati Uniti, ma dimostra anche che è possibile vivere in piccoli spazi in modo del tutto confortevole.