Home » Pensionati sotto attacco: da Gennaio le tasse aumentano, altre 50 euro tutte le volte I Ecco cosa ti fanno pagare questa volta

Pensionati sotto attacco: da Gennaio le tasse aumentano, altre 50 euro tutte le volte I Ecco cosa ti fanno pagare questa volta

Pensionati sotto attacco - fonte Freepik - suipedali.it

Pensionati sotto attacco - fonte Freepik - suipedali.it

Ci sono pessime notizie per i pensionati italiani. Da ora in poi, scatta il taglio di 50 euro: ecco svelato il perché.

Si torna ancora una volta a parlare di pensioni. E le notizie, come sempre, sono pessime. Oltre all’aumento dell’età pensionabile, una novità arrivata solo negli ultimi giorni e che sta facendo parecchio discutere tutti i pensionati, ora si parla anche di un importante taglio.

Il valore delle pensioni è stato soggetto ad un aumento negli scorsi mesi, è vero, ma esso è stato talmente irrisorio da essere alla fine persino inferiore all’inflazione che ha colpito il nostro paese. Alla fine, a rimetterci sono ancora una volta i cittadini italiani.

Ora c’è un’altra novità che riguarda appunto l’importo delle pensioni. Come vedremo, la notizia è negativa. Molti pensionati, infatti, si ritroveranno con un taglio di 50 euro sull’assegno che percepiscono ogni mese. Questo può essere un grosso problema, soprattutto per chi ha parecchie spese a cui far fronte.

La motivazione di questa scelta non è mancata ed è arrivata direttamente dal governo di Giorgia Meloni. Ecco che cosa è stato annunciato e il perché di questa decisione che metterà in ginocchio parecchie famiglie italiane.

Taglio di 50 euro alle pensioni: ecco chi riguarda la novità

Alcune recenti modifiche al sistema pensionistico italiano stanno generando molta preoccupazione tra i pensionati. Molti, infatti, si ritroveranno con un riduzione dell’assegno mensile pari a 50 euro. Tale calo è dovuto alla rivalutazione parziale delle pensioni in base all’inflazione, una misura adottata dal governo per contenere la spesa pubblica del nostro paese.

I tagli colpiranno in particolare tre categorie di pensionati. I primi sono quelli che ricevono assegni superiori a 4 volte il trattamento minimo (ovvero chi percepisce più di 2.252 euro); poi i beneficiari di pensioni d’oro (sopra i 5.000 euro) e gli ex lavoratori di settori privilegiati. Le riduzioni dipenderanno dall’importo dalla pensione, partendo da un minimo di 50 euro.

La presidente del consiglio Giorgia Meloni - fonte Ansa Foto - suipedali.it
La presidente del consiglio Giorgia Meloni – fonte Ansa Foto – suipedali.it

Dal governo le motivazioni di questa scelta

Il governo di Giorgia Meloni ha pubblicato un comunicato in cui ha spiegato le motivazioni dieto a questa decisione sicuramente impopolare, ma necessaria. L’esecutivo sostiene che si tratti di una misura fondamentale per la sostenibilità del sistema pensionistico, minacciato dall’invecchiamento della popolazione come dall’aumento del rapporto tra pensionati e lavoratori attivi.

Le associazioni che difendono le categorie colpite dal calo ovviamente hanno fortemente criticato le nuove norme, ritenendole ingiuste verso chi ha versato contributi per anni.