Home » Pensione a 40 anni: adesso è davvero ufficiale | L’INPS ci ha fatto la grazia di Natale

Pensione a 40 anni: adesso è davvero ufficiale | L’INPS ci ha fatto la grazia di Natale

Puoi andare in pensione a 40 anni - fonte Freepik - suipedali.it

Puoi andare in pensione a 40 anni - fonte Freepik - suipedali.it

Da ora in poi potrai andare in pensione ben prima del previsto. Ecco che cosa dice la nuova legge: un’opportunità da non perdere.

A proposito di pensioni ci sono dei cambiamenti importanti che stanno per rivoluzionare la vita della maggior parte dei cittadini italiani. Lo ha annunciato di recente il governo di Giorgia Meloni, che si è preso a cuore il tema, da sempre uno dei più caldi in Italia, soprattutto nel mondo della politica.

Di pensioni si parla infatti molto spesso. Nonostante la questione sia stata parecchie volte al centro delle promesse elettorali, per il momento continua a rappresentare un terreno di scontro in politica.

Oggi però ci sono delle belle notizie. Immagina di poter andare in pensione a 40 anni. Si tratta di un’opportunità che nessuno vorrebbe perdere. Molti anni fa accadeva, con i “baby pensionati” che smettevano di lavorare prestissimo. Ora invece sembra impossibile che ciò possa accadere.

Con la Legge di Bilancio 2025 però cambiano le cose. Infatti, viene anticipata (e non di poco) l’età a cui si può andare in pensione. Si tratta di un’ottima notizia per milioni di italiani che non vedono l’ora di poter smettere di lavorare per godersi il proprio tempo e la propria famiglia.

In pensione a 40 anni: è realtà, ecco il perché

Le pensioni di vecchiaia per chi smetterà di lavorare nel 2025 saranno calcolate in base a delle regole chiare. L’età minima a cui si potrà accedere alla pensione sarà di 67 anni, con almeno 20 anni di contributi. Per chi ha contributi solo dal 1996 (ovvero i contributivi puri), l’assegno dovrà superare l’importo dell’Assegno Sociale, che nel 2025 sarà pari a 538,68 euro.

Con queste nuove regole, andare in pensione a 40 anni di età sarà impossibile. Sarà possibile invece accedervi una volta che si saranno superati i 40 anni di contributi. In questo modo molti possono anticipare la propria pensione ed è ovviamente un’ottima notizia per tanti.

Quando scatta la pensione - fonte Freepik - suipedali.it
Quando scatta la pensione – fonte Freepik – suipedali.it

Si continua a parlare di età pensionabile

Chi sperava di poter andare in pensione una volta compiuti i 40 anni ovviamente dovrà fare i conti con una realtà più amara. Tuttavia, ci sono delle belle notizie, ovvero che il governo di Giorgia Meloni ha intenzione di rendere la pensione più accessibile rispetto a prima.

Quel che è certo è che il tema delle pensioni continuerà a far discutere ancora. Il loro importo è stato alzato, ma in maniera decisamente minore rispetto a quello promesso.