Più ti comporti così, più diventi antipatico a TUTTI: lo dice lo psicologo, occhio a questi errori e non ripeterli più o nessuno ti vorrà intorno
Vuoi farti nuovi amici o evitare di litigare con quelli che già hai? Allora non mettere in pratica questi comportamenti.
Ci sono alcuni segnali che fanno capire che il tuo comportamento può risultare antipatico. Se vedi che gli amici che hai intorno si allontanano, forse la colpa è anche tua. Infatti, può essere che stai facendo qualcosa che a loro, semplicemente, non va molto a genio.
A dirlo è la scienza. Infatti, un recente studio ha rivelato quelli che sono i comportamenti che maggiormente ti fanno risultare antipatico agli occhi della gente. Se scopri che anche tu fai una di queste cose, allora forse c’è qualcosa che non va nel tuo comportamento.
Per fortuna, si può sempre migliorare. Questo significa che possiamo adattare il nostro comportamento per evitare di risultare antipatici a conoscenti, amici e anche agli estranei. Basta seguire qualche piccolo accorgimento per evitare tutto ciò.
Oggi, ti sveliamo proprio quali sono questi comportamenti. Non solo, però. Infatti, ti diamo anche una soluzione per correggere il tuo comportamento e migliorare in questo modo i tuoi rapporti personali e non rovinarli.
Se fai una di queste cose, risulti antipatico
Secondo gli esperti e gli psicologi, sono sette i comportamenti da evitare per non risultare antipatici agli altri. Prima di tutto, non devi interrompere costantemente l’altro mentre parla: si tratta di un’azione che denota mancanza di rispetto verso le opinioni altrui e può fare sentire l’interlocutore ignorato. Poi, non devi essere sempre negativo e pessimista: cerca di cogliere il lato positivo nelle cose.
Non parlare troppo. Monopolizzare le conversazioni stanca chi ascolta; piuttosto fai pause intenzionali per dare spazio agli altri. E non ostentare i tuoi successi: condividili con umiltà, valorizzando il contributo degli altri.
Migliorare è possibile: ecco le soluzioni
Un comportamento che può farti risultare antipatico agli occhi degli altri è quello di sminuire i sentimenti, le opinioni e le idee altrui. Rischi di risultare arrogante. Invece, è meglio mostrare apertura e curiosità verso altri punti di vista, rispondendo in modo rispettoso anche quando non sei d’accordo.
Attento poi a non invadere lo spazio personale. Presta attenzione ai segnali verbali e se vedi che il contatto fisico dà fastidio, evitalo. Soprattutto se non hai la confidenza necessaria per farla. E poi, stai attento all’empatia: se non mostri interesse per i sentimenti e le esperienze altrui, rischi di apparire freddo e distaccato.