Home » Se vuoi vivere (in salute) più di 70 anni, allora taglia SUBITO queste pessime abitudini: non te ne rendi nemmeno conto, ma RISCHI la VITA

Se vuoi vivere (in salute) più di 70 anni, allora taglia SUBITO queste pessime abitudini: non te ne rendi nemmeno conto, ma RISCHI la VITA

Felici a 70 anni - fonte Pexels - suipedali.it

Felici a 70 anni - fonte Pexels - suipedali.it

Vuoi vivere bene? Allora questi sono i consigli da seguire per arrivare a 70 anni ed essere felici: ecco i migliori consigli.

Invecchiare felici non è di certo una coincidenza. È il frutto degli sforzi che facciamo in tutta la nostra vita, delle abitudini che ci permettono di arrivare alla terza età in piena serenità. Senza rimpianti, senza tristezza e senza nostalgia verso i tempi che ne sono andati.

Da tempo le persone vogliono sapere quali sono le abitudini che permettono di vivere una vita felice anche quando si è anziani. Non serve inventarsi nulla di fantasmagorico. A volte, è sufficiente seguire qualche semplice consiglio che permette di non aver alcun problema.

In particolare, gli esperti hanno dato ben nove consigli. Seguire queste indicazioni permette di essere sereni anche quando si ha 70 anni. Insomma, di vivere felicemente da anziani, dopo una lunga vita fatta di lavoro e di sacrifici.

Ma quali sono questi nove consigli da seguire? Se vuoi anche tu essere felice, inizia a mettere in pratica queste abitudini. Ti permetteranno di vivere molto più serenamente: ecco che cosa devi fare.

I nove consigli degli esperti per essere felici

Prima di tutto, gli esperti consigliano di non aggrapparsi al passato. Infatti, rancori e rimpianti rischiano di rubare energia e spazio emotivo: è invece importante accettare il passato come parte del proprio percorso di vita. Inoltre, non bisogna essere ossessionati dalla perfezione: accettare gli errori ci spinge a fare del nostro meglio.

Non ignorare la salute fisica: la cura del corpo è cruciale ad ogni età. Non trascurare la vita sociale: quando si cresce, isolarsi diventa più facile. Invece, le relazioni autentiche e le esperienze a gruppi (come il volontariato) aiutano a combattere la solitudine a mantenersi mentalmente attivi. Accetta le nuove esperienze e non evitarle.

La vita sociale è importante ad ogni età - fonte Pexels - suipedali.it
La vita sociale è importante ad ogni età – fonte Pexels – suipedali.it

Gli altri consigli da seguire

Prendersi cura di sé stessi è tra gli altri consigli che gli esperti danno per vivere una terza età felice. Dedicate del tempo a te stesso tramite piccoli gesti quotidiani. Poi, evita di accumulare oggetti inutili e liberati del superfluo: ti aiuterà a creare un ambiente sereno.

Il mondo evolve continuamente: il cambiamento fa parte della vita e non devi resistergli. In questo modo, potrai arricchire la tua vita rimanendo connesso con il presente. La felicità si trova nella vita di tutti i giorni: non avere rimpianti per il passato o preoccupazioni per il futuro. Così, potrai essere sereno.