Home » “Solo per geni”: ecco il test che stabilisce il tuo QI | Puoi stupire anche te stesso

“Solo per geni”: ecco il test che stabilisce il tuo QI | Puoi stupire anche te stesso

Il test - fonte YouTube Marco Ripà - suipedali.it

Il test - fonte YouTube Marco Ripà - suipedali.it

Metti alla tua prova la tua intelligenza con questo test. Qual è il numero che completa la sequenza che vedi?

Il quiz che vedi qui sopra è tra quelli che maggiormente stanno attirando l’attenzione di tutti gli utenti del web. Sta infatti diventando virale e sono migliaia le persone che stanno provando a risolvere questo quesito.

Se anche tu vuoi mettere alla prova il tuo quoziente intellettivo, puoi provare a risolverlo. C’è chi ce l’ha fatta in pochi secondi e chi invece alla fine si è dovuto arrendere e cercare la soluzione perché non riusciva a trovare l’ultimo numero.

Non si tratta di un quesito facile, come probabilmente puoi vedere anche tu stesso. Questo significa che chi è riuscito a risolvere dimostra un QI superiore alla media. Se invece non riesci a trovare la soluzione non disperarti, perché probabilmente sei in buona compagnia.

I test matematici sono tra quelli preferiti dagli appassionati di enigmi di questo tipo. E tu riesci a trovare la soluzione a questo quesito oppure no? Se vuoi una conferma, qui sotto puoi trovare la risposta che stai sicuramente cercando.

Il test: trova il numero che manca

Nell’immagine che vedi qui sopra, puoi vedere tre operazioni matematiche. Dimentica le semplice somme, perché non si tratta di questo. Dovrai invece mettere in campo il tuo pensiero laterale, ovvero quello che ti permette di fare dei ragionamenti che non sono evidenti. Proprio come in questo caso.

In questo caso, 11 + 12 equivale a 23. Fin qui niente di strano. Il problema è che invece 14 + 14 è uguale a 55. E 10 + 23 invece dà come risultato 15. Il quesito che ti viene proposito dal test è quanto faccia 20 + 21. Avrai capito che non si tratta di fare una semplice somma, ma di un altro ragionamento. Prenditi del tempo per pensarci e quando pensi di aver trovato la risposta, guarda la risposta qui sotto.

La soluzione del quesito - fonte YouTube Marco Ripà - suipedali.it
La soluzione del quesito – fonte YouTube Marco Ripà – suipedali.it

La risposta al quesito che sta facendo impazzire tutti

Ecco finalmente la risposta, che è il numero 23. Nell’immagine che trovi qui sopra puoi anche vedere il ragionamento che ha portato a questo numero, più semplice di quanto probabilmente avessi pensato. Si tratta di scomporre il primo numero (per esempio l’11) in due cifre e farne la somma. In questo modo troverai la prima cifra della soluzione (il 2, nel primo caso). Poi, devi fare la stessa cosa con il secondo numero dell’operazione.

Dunque, 2 + 0 è uguale a 2. Invece, 2 + 1 si traduce in 3. E la soluzione è quindi proprio il numero 23. E tu eri riuscito a trovare la soluzione?