Tasse ridotte all’osso e vita da sogno: per i pensionati è la terra promessa | In Italia non esiste di meglio
![Pensionati, la terra promessa - fonte Freepik - suipedali.it](https://www.suipedali.it/wp-content/uploads/2024/12/Pensionati-la-terra-promessa-fonte-Freepik-suipedali.it_-1200x675.jpg)
Pensionati, la terra promessa - fonte Freepik - suipedali.it
C’è un luogo in Italia che permette di avere pensioni importanti. Le tasse sono bassissime: ecco dove devi trasferirti.
La questione delle pensioni è tra quelle più importanti per il mondo della politica e per tutti i cittadini. L’età a cui si può raggiungere questo importante traguardo sembra essere sempre più lontana e gli importi rappresentano un problema non da poco per quasi tutti i pensionati.
Non per tutti, però. Infatti, ci sono alcuni cittadini che possono beneficiare di situazioni decisamente migliori. La notizia è decisamente positiva ma soltanto per pochi. E questo è ovviamente un bel problema invece per tutti coloro che sono invece esclusi da questi privilegi.
C’è infatti un luogo che potremmo definire un vero e proprio “paradiso fiscale“. Si trova in Italia. Gli abitanti di questa località sono decisamente pochi, ma possono beneficiare di alcune importanti agevolazioni.
Dunque, se anche tu vuoi approfittarne, dovresti iniziare a valutare di trasferirti. Può essere la soluzione giusta per avere pensioni più consistenti e pagare meno tasse. Ma qual è la località in cui si possono avere questi sconti?
Un paradiso fiscale tutto in Italia: ecco qual è
Stiamo parlando di San Marino, stato che si trova all’interno dei confini italiani. Si conferma una meta ambita per i pensionati italiani, attratti da una fiscalità favorevole oltre che da un’alta qualità della vita. La Repubblica, con i suoi 61 chilometri quadrati di territorio e circa 34.000 abitanti, ha puntato su un programma per attrarre pensionati dall’estero. Lo ha confermato la scorsa primavera dal Segretario di Stato per le Finanze, Marco Gatti.
Tra i vantaggi offerti vi sono anche tranquillità, sicurezza, buon cibo e la vicinanza alla Romagna. Quasi 100 residenze per pensionati sono state concesse nel 2024. Dal 2025 però saranno introdotti criteri più stringenti per ottenere la residenza.
![La vista aerea di San Marino - fonte Pexels - suipedali.it](https://www.suipedali.it/wp-content/uploads/2024/12/La-vista-aerea-di-San-Marino-fonte-Pexels-suipedali.it_.jpg)
I vantaggi fiscali nel vivere a San marino
Le agevolazioni fiscali resteranno più interessanti. Il 6% per i primi dieci anni, con riduzioni al 3% per i redditi più elevati o per categorie speciali (come gli ex dirigenti di organismi internazionali). L’obiettivo del governo di San Mario è stimolare l’economia e accrescere le competenze disponibili nel territorio.
Al momento, per ottenere la residenza vi sono requisiti già stringenti. È infatti richiesto un reddito lordo minimo di 40.000 euro o un patrimonio immobile di almeno 300.000 euro. Dal prossimo anno, il patrimonio minimo salirà a 500.000 euro, il reddito annuo richiesto invece a 120.000 euro.