Home » Trenta giorni senza mangiare carboidrati: cosa succede DAVVERO al tuo metabolismo I La verità ti lascerà di stucco

Trenta giorni senza mangiare carboidrati: cosa succede DAVVERO al tuo metabolismo I La verità ti lascerà di stucco

Ecco cosa succede al tuo metabolismo

30 giorni senza carboidrati, da non credere - Suipedali.it (Pixabay Foto)

Puoi stare 30 giorni senza assumere carboidrati? Ecco come tende a reagire il tuo metabolismo: da non credere

Ti sei mai chiesto come può reagire il tuo corpo e, di conseguenza, il tuo metabolismo se per 30 giorni non assumi carboidrati? La risposta, che vi riporteremo più in avanti, vi lascerà completamente senza parole.

Tanto è vero che sui social network, in particolar modo su Instagram e TikTok, sono state lanciate delle vere e proprie challenge che hanno preso il nome di “#LowcarbChallenge“. In cosa consistono? In delle vere e proprie sfide che invitano a rinunciare ai carboidrati.

Per un certo periodo di tempo con l’obiettivo di perdere peso. Anche se i medici spingono le persone a non ascoltare questi tipi di consigli. Quello che riporteremo, invece, è capire quali sono i vantaggi reali e rischi per la salute nell’adottare una alimentazione che limite un apporto nutritivo così importante.

Le linee guida del Ministero della Salute parlano chiaro: in ogni dieta che si rispetti la quota di carboidrati oscilla tra i 45 ed il 65% dell’apporto calorico. Sì, ma cosa succede se eliminiamo i carboidrati per un mese? L’esperta in scienza dell’alimentazione, Valentina Schirò, ne ha parlato nel corso di una intervista rilasciata a “LaCucinaItaliana.it“.

30 giorni senza carboidrati, ecco come reagisce il nostro metabolismo

Queste sono le parole rilasciate dall’esperta in materia: “Senza assumere carboidrati raffinati, il tutto abbinato ad una dieta piuttosto equilibrata, si possono andare a riscontrare dei numerosi benefici. L’infiammazione tende a diminuire. Anche l’umore cambia visto che diventa più stabile“.

Poi ha continuato dicendo: “L’obiettivo, in ogni caso, è quello di seguire una alimentazione ben bilanciata. In questo modo si può anche perdere peso in maniera sana e duratura. Soprattutto se a compiere questo piano è un esperto in materia come un nutrizionista ed il suo prezioso aiuto“.

Tutto quello che serve sapere
Cosa succede al metabolismo se non assumi carboidrati per 30 giorni – Suipedali.it (Pixabay Foto)

30 giorni senza carboidrati, ma non tutti sono uguali tra di loro

Non tutti i carboidrati, però, possono definirsi uguali tra di loro. Gli stessi, infatti, si suddividono in tre tipi di categorie: amidi (o conosciuti anche come carboidrati complessi), fibre (solubili che insolubili) e zuccheri semplici. Gli studi parlano chiaro: i carboidrati consumati in eccesso aumentano il rischio di malattie metaboliche e cardiovascolari.

Insomma, non ottime notizie per la nostra salute. Qual è il consiglio? Quello di non eliminare del tutto i carboidrati, ma optare per soluzioni che tendono a fornire energia in maniera costante e duratura. In conclusione il consiglio più importante che vi sentiamo di darvi è quello di rivolgervi, nel caso in cui abbiate dubbi o altro, al vostro medico di fiducia oppure ad uno specialista dell’alimentazione.