Home » Vacanze sulla neve, NON ti servono più le catene alle ruote: via alla RIFORMA, brevettato il nuovo fantastico sistema, risparmi tempo, soldi e fatica

Vacanze sulla neve, NON ti servono più le catene alle ruote: via alla RIFORMA, brevettato il nuovo fantastico sistema, risparmi tempo, soldi e fatica

Catene da neve - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it

Catene da neve - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it

Tra i principali nemici di ogni automobilista c’è anche la neve. Con questo dispositivo, però, puoi dire addio per sempre ai problemi.

L’inverno è ormai arrivato da un po’ di settimane nel nostro paese, portando con sé gli inevitabili problemi tipici di questa stagione. Soprattutto per gli automobilisti, che si trovano ad aver a che fare con temperature rigide e freddo sempre più intenso.

In particolare, c’è un nemico che in questa stagione colpisce tutti coloro che guidano l’auto. Stiamo parlando ovviamente della neve e del ghiaccio, che possono rendere ogni viaggio particolarmente difficile, soprattutto quelli più lunghi come quelli che percorriamo per andare in vacanza.

Per fortuna, di modi per affrontare la neve ne esistono parecchi. Pensiamo alle gomme invernali, oppure alle catene, utili soprattutto nei casi di nevicata più intensa. E non è nemmeno finita qui. Negli ultimi tempi si sono diffuse sempre di più, ad esempio, le calze da neve, che stanno conquistando il mercato giorno dopo giorno.

Oggi però ci soffermiamo su un’innovazione ancora più importante, che arriva ancora una volta dall’Asia. Si tratta di un sistema che cambierà per sempre la vita degli automobilisti in inverno: ecco come funziona e quale grande azienda l’ha ideata.

Neve, il nuovo sistema per non aver più problemi

C’è un’innovazione che potrebbe segnare la fine delle catene e delle calze da neve. Arriva dalla Corea del Sud e si tratta di un brevetto sviluppato da un team di ingegneri di Hyundai Kia. Grazie a questa invenzione, guidare su strade innevate potrebbe diventare ancora più semplice e comodo di prima, risolvendo uno dei più grandi problemi che ogni automobilista incontra durante l’inverno.

Ma come funziona questo dispositivo? Grazie ad alcuni elementi di trazione integrati direttamente nella struttura della gomme e del cerchione, si elimina completamente la necessità di utilizzare catene esterne. In questo modo, aumenta l’aderenza sulle superfici innevate o ghiacciate, senza dover scendere dal veicolo per montare calze o catene.

Il logo della Hyundai su un'auto - fonte depositphotos.com - suipedali.it
Il logo della Hyundai su un’auto – fonte depositphotos.com – suipedali.it

La rivoluzione delle auto, ma ci sono dei problemi

Nonostante il grande potenziale di questo nuovo sistema, restano alcune problematiche che sarà necessario affrontare. Infatti, questa tecnologia dovrà essere testata in condizioni reali per dimostrare affidabilità e prestazioni durante l’inverno. Un aspetto cruciale sarà la durata delle gomme, che potrebbe diminuire.

Se i test dovesse confermare l’efficacia e l’affidabilità di questa tecnologia, la rivoluzione sarebbe però importante. La vita di tutti noi ne risulterebbe ovviamente semplificata e sarebbe un significativo passo in avanti.